San Nicola e Torre a Mare: un binomio d’amore!

La nostra Comunità parrocchiale  è da sempre legata al Santo Patrono Nicola ed è  punto di riferimento per la vita spirituale di tutto il quartiere marino barese.

La costruzione dell’attuale Chiesa ebbe inizio il 1 Febbraio 1930 ed incorporò l’antica cappella di S. Nicola edificata sul suolodel comune di Noicattaro intorno al 1893. La nuova chiesa fu inaugurata e benedetta da S.E. Mons. Marcello Mimmi, Arcivescovo di Bari – Canosa, il 19 Settembre 1940. Una lapide, posta all’interno della Chiesa, sul portone laterale, ricorda l’avvenimento. Dopo i lavori di adeguamento dell’area presbiterale alle nuove norme liturgiche la statua del Santo donata nel 1926 dai coniugi Vincenzo e Porzia Didonna è stata collocata nell’Abside di destra.

La Festa patronale si svolge la Prima Domenica di Agosto. Il momento più caratteristico è rappresentato dall’imbarco del Santo su di un motopeschereccio per la processione in mare. Ogni festa, così come stabilito dall’Arcivescovo, prevede ogni anno un gesto di carità a favore di situazioni particolari del nostro territorio. Solo cosi si da pieno senso alla vera festa. Dal 2014 è stata abolita la “questua” per il paese e il “Comitato feste”: i fondi vengono raccolti solo ed esclusivamente con una lotteria parrocchiale e l’intero programma della Festa è coordinato e ideato dalla Comunità, dando una particolare attenzione ai giovani.

La vita parrocchiale è animata da diversi momenti di aggregazione, di festa e di incontro.  Compito della Chiesa infatti  è quello di annunciare il Vangelo agli uomini e alle donne del nostro tempo inserendosi nella quotidianità della vita.

La nostra Parrocchia, rispondendo all’invito di Papa Francesco rimane aperta ininterrottamente  dal mattino alla sera permettendo così più tempo per la preghiera personale.

L’ufficio parrocchiale invece è aperto il Martedì e il Giovedì mattina dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e tutti i pomeriggi.

Dal Lunedì al Venerdì dalle 15.30 alle 18.00  ospitiamo nei locali della Parrocchia il doposcuola a cura dell’Associazione I Care Onlus.

Per qualsiasi informazione puoi usare il modulo di contatto del sito, o chiamare ai numeri 080/5430044
o al cellulare della Segreteria Parrocchiale 348/6582479

Gli Appuntamenti

Giovani

Ai nostri Giovani cerchiamo di dare maggiore spazio nei momenti di servizio proposti dalla Caritas e inserendoli nella realtà parrocchiale! Questo ci permette di evitare l’idea di gruppo chiuso! Se vuoi maggiori informazioni rivolgiti al Don!

Giovanissimi 2° e 3° media

Il gruppo Giovanissimi 2° e 3° media si riunisce ogni Sabato dalle 17.00 alle 18.00.  E tu che aspetti ad unirti a noi?! Il gruppo è seguito da Nicola Cianci, Angelarita Ressa e Lilla Signorile.

Giovanissimi Superiori

Il gruppo Giovanissimi di Scuola Superiore si riunisce ogni Sabato dalle 17.00 alle 18.0.  Questi ragazzi sono chiamati ad essere l’anima della nostra Comunità! Non è una comitiva di amici ma una “cordata” di giovani che vogliono fare della propria vita un capolavoro! Sono guidati nel loro cammino da  Fabio Laricchia, Tania Saponaro, Antonella Poli, Mariella Lacasella e Antonio Pellegrini.

Giovani Coppie e Famiglie

Quest’anno , rispondendo alla traccia pastorale promossa dall’Arcivescovo “Di generazione in generazione” daremo particolare attenzione ai gruppi delle coppie che si sposeranno nel 2018 e alle giovani famiglie sposate nel decennio 2007/2017. I gruppi sono guidati dal Diacono Vito Carnevale, Nico ed Enza Centofanti e Rino e Simona Mannella. Tieni d’occhio le NEWS del sito per sapere le date dei prossimi incontri!

Coro Parrocchiale

Ogni Mercoledì alle ore 19.30 ci incontriamo per provare i canti e per condividere la passione per la musica. Ogni nota è importante…..siamo la più grande orchestra!!!